Corso Addetto Antincendio Rischio basso


https://www.elearningmedia.it/flv/corso_anticendio_teorico.flv

Ogni azienda quando si inizia il percorso per l’adeguamento al Testo Unisco sulla Sicurezza sul Lavoro deve prevedere la presenza di un soggetto che si occuperà della sicurezza antincendio.
L’addetto antincendio è una figura chiave  per la sicurezza sul lavoro, egli mette in pratica tutte le nozioni apprese nel corso antincendio.

La formazione partecipata per l’Addetto Antincendio è strutturata in modo da fornire al datore di lavoro il materiale didattico necessario alla formazione in aziende classificate a livello di rischio basso.

La formazione per addetti antincendio (rischio basso), obbligatorio per legge (art. 37 del D. Lgs. 81/08), è rivolto ai datori di lavoro in aziende fino a 5 lavoratori e ai lavoratori che vengono designati dal datore di lavoro per ricoprire tale ruolo in aziende a rischio basso.
In aggiunta al materiale didattico per la formazione del proprio Addetto Antincendio, al datore di lavoro verrà fornita una griglia per esprimerne la valutazione.

Programma formativo

  • L’incendio e la prevenzione;
  • princìpi della combustione;
  • prodotti della combustione;
  • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
  • effetti dell’incendio sull’uomo;
  • divieti e limitazioni di esercizio;
  • misure comportamentali;
  • protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)
  • principali misure di protezione antincendio;
  • evacuazione in caso di incendio;
  • chiamata dei soccorsi;
  • esercitazioni pratiche
  • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
  • istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.

Requisiti tecnici per la fruizione del corso in Aula Virtuale

Per seguire il corso in Aula Virtuale il corsista dovrà essere in possesso di:

  • Documento di Identità valido da esibire per le procedure amministrative
  • PC (Desktop, Laptop) connesso ad una linea ADSL e dotato di browser aggiornato (consigliamo Mozilla Firefox o Google Chrome)
  • Webcam, cuffie e microfono per interagire con il Tutor del Corso
  • Adobe Flash Player installato ed aggiornato (reperibile qui)

Il corso può essere seguito anche da Tablet iOS o Android.

Puoi effettuare la registrazione al sito dell’Aula Virtuale cliccando qui. Nella Homepage del sito troverai l’elenco dei siti in programmazione. Una volta registrato al sito puoi iscriverti al corso scegliendo tra le diverse date.

Ulteriori informazioni

Il decreto legislativo 81/08 ha stabilito negli articoli 18 e 43 la presenza di questa figura all’interno dell’azienda e i suoi compiti sono essenzialmente di monitoraggio e prevenzione, infatti il suo contributo in azienda sarà quello di trovare delle condizioni di rischio all’interno del luogo di lavoro e proporre delle soluzioni per migliorare la situazione e ridurre il rischio e in caso di pericolo il suo compito sarà quello di intervenire in caso di incendio collaborando con i vigili del fuoco.

La legge stabilisce che la formazione dell’addetto antincendio debba prevedere una formazione teorica e pratica ma il livello di formazione varia a seconda del rischio incendio presente all’interno dell’azienda e dell’attività produttiva. Ricordiamo che le aziende a rischio incendio basso sono tutte quelle attività che non rientrano nelle classificazioni rischio medio e rischio elevato e dove sono presenti sostanze scarsamente infiammabili, dove le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo focolai e dove non sussistono probabilità di propagazione di fiamme.