Rolando Morelli presidente Anfos
Rolando Morelli è presidente Anfos Associazione nazionale formatori della sicurezza sul lavoro, realtà che da anni si occupa a livello nazionale di formazione sicurezza sul lavoro assistenza e consulenza alle aziende, diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro. Una delle principali realtà italiane, riferimento per centinaia di centri e professionisti che operano costantemente sull’intero territorio italiano.
Le attività e la nascita di Anfos derivano dall’ormai quasi trentennale esperienza del dott. Morelli nel campo della sicurezza sul lavoro. Elenchiamo qui una breve sintesi del curriculum professionale e formativo del dott. Morelli:
- 1995-2000 direttore tecnico CDS Service sas;
- 1996 Master in Sicurezza sul Lavoro;
- 2000 Diploma Universitario (equipollente alla laurea triennale) in Agraria – Produzioni Animali;
- 2000 – ora direttore tecnico Gruppo Cds (sicurezza lavoro, soveglianza sanitaria, igiene alimentare, formazione sicurezza lavoro);
- 2003 qualifica di P.E.S. per l’esecuzione di lavori sotto tensione (B.T.) ed in prossimità (B.T. e A.T.);
- 2004 Master “Manager della Sicurezza” Lumsa;
- Direttore tecnico responsabile dell’Organismo di Verifica di tipo A ai sensi del DPR 462/2001 autorizzato dal Ministero delle Attività Produttive (G.U.25/01/2003 n.20) della CDS Service s.r.l.;
- dal 2000 Rspp, attualmente insieme allo staffo Gruppo CDS ha incarico consulenza ed assunzione incarico di R.S.P.P. per circa 1000 aziende;
- Presidente pro tempore Anfos Associazione nazionale formatori della sicurezza sul lavoro;
- È organizzatore e docente nei corsi formativi per la sicurezza sui luoghi di lavoro e per la sicurezza alimentare organizzati dall’A.N.Fo.S. Servizi direttamente o attraverso il gruppo Gruppo CDS Service;
- Direttore scientifico dell’ente bilaterale E.Bi.Na.Fo.S.
Il dott. Morelli in qualità di presidente Anfos è stato ricevuto nella seduta del 4 maggio 2011 dalla Commissione del Senato per le Morti Bianche presieduta dall’On.Tofani, alla quale ha espresso la necessità di disciplinare con l’emanazione di apposite norme la figura del formatore nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro e di regolamentare la formazione in modalità e-learning nell’ambito della medesima materia.
Anfos
Qui cenni su Anfos Associazione nazionale formatori della sicurezza sul lavoro.
Anfos è l’Associazione nazionale formatori della sicurezza su lavoro. È Associazione sindacale dei lavoratori – Soggetto formatore ai sensi degli artt.32 comma 4 e 98 comma 2 del D.lgs 81/08 e s.m.i. Rappresenta e tutela gli interessi di: formatori; RSPP; ASPP. Può essere annoverata tra le associazioni sindacali firmatarie di CCNL maggiormente rappresentative delle categorie di lavoratori e professionisti ad essa iscritti.
È inserita nell’elenco pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico, delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di Qualità ai sensi della Legge n. 4/2013 in tema di professioni non ancora organizzate in Ordini o Collegi e in virtù di tale elenco può rilasciare la suddetta attestazione di qualità a Formatori per la sicurezza sul lavoro, Rspp/Aspp.
Dal luglio 2019 Anfos è membro Cesi – Confederazione europea dei sindacati indipendenti. Fondata nel 1990, con sede a Bruxelles, Cesi riunisce organizzazioni sindacali di 19 paesi europei, “sostiene il miglioramento delle condizioni di lavoro per i lavoratori in Europa e una forte dimensione sociale nell’UE”.
Anfos è editrice di Quotidiano Sicurezza. Il 5 marzo 2019 Quotidiano Sicurezza ha ricevuto da Eu-Osha il riconoscimento ufficiale “Campaign partner certificate” per il sostegno alla campagna “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose 2018-2019”.
Rolandomorelli.it
Per ulteriori informazioni notizie e contatti: il sito personale del dott. Rolando Morelli.