Il ruolo del formatore RSPP nella gestione dei rischi psicosociali legati allo stress

Il formatore Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo fondamentale nell'educare i lavoratori sui rischi psicosociali legati allo stress. Attraverso corsi specifici, il formatore RSPP fornisce agli operatori le conoscenze necessarie per riconoscere, prevenire e gestire tali rischi all'interno dell'ambiente lavorativo. La formazione comprende la sensibilizzazione sulle cause dello stress, l'identificazione dei segnali precoci di malessere psicologico e le strategie per affrontarlo in modo efficace. Grazie al supporto del formatore RSPP, i lavoratori acquisiscono competenze utili per migliorare il clima organizzativo, promuovere la salute mentale e ridurre l'impatto negativo dello stress sul benessere individuale e sulle performance aziendali. In questo contesto, il formatore RSPP diventa una risorsa preziosa per garantire un ambiente di lavoro sicuro, sano e produttivo.