Requisiti e obblighi del Datore di Lavoro per il RSPP: tutto quello che c'è da sapere

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura fondamentale all'interno delle aziende, incaricata di garantire la sicurezza sul lavoro. Il Datore di Lavoro ha l'obbligo di nominare un RSPP interno o esterno, a seconda delle dimensioni e della complessità dell'azienda. Il RSPP deve possedere specifici requisiti professionali, come ad esempio una formazione specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, il Datore di Lavoro ha l'obbligo di fornire al RSPP tutte le risorse necessarie per svolgere il proprio ruolo in modo efficace. Tra i compiti del RSPP ci sono la valutazione dei rischi, la redazione del Documento Valutazione Rischi (DVR), la pianificazione delle attività preventive e la gestione degli incidenti sul lavoro. È importante che il Datore di Lavoro conosca bene i requisiti e gli obblighi previsti dalla normativa per garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alla legge.