Quando rinnovare l’attestato HACCP?



La formazione HACCP è obbligatoria per tutti i dipendenti di aziende del settore alimentare.
I dipendenti delle aziende alimentari devono conoscere le misure da adottare per garantire igiene e sicurezza alimentare degli alimenti manipolati, preparati e somministrati.

Il rinnovo della formazione HACCP è fondamentale per i dipendenti poiché permette di rinfrescare le conoscenze e competenze già acquisite con il corso di formazione HACCP.

Il corso di aggiornamento HACCP per alimentaristi è normato dal Regolamento 852/04 e dalle singole normative regionali che ne regolano la frequenza.

Frequenza del corso di aggiornamento HACCP:

  • Emilia Romagna – Periodicità: 3 Anni
  • Campania – Periodicità: 3 Anni
  • Lombardia – Stabilita da Manuale HACCP
  • Piemonte – Periodicità: 3 Anni
  • Friuli Venezia Giulia – Periodicità: 2 Anni
  • Liguria – Periodicità: 4 Anni
  • Abruzzo – Periodicità: 3 Anni
  • Basilicata – Periodicità: 2 Anni
  • Calabria – Periodicità: 3 Anni
  • Marche – Periodicità: 3 Anni
  • Veneto – Se presenti variazioni nel ciclo produttivo
  • Molise – Periodicità: 5 Anni
  • Puglia – Periodicità: 4 Anni
  • Sardegna – Periodicità: 2 Anni
  • Lazio – Non previsto
  • Sicilia – Periodicità: 3 Anni
  • Toscana – Periodicità: 5 Anni
  • Trentino Alto Adige – Stabilita dal DDL
  • Umbria – Periodicità: 3 Anni
  • Valle D’Aosta – Periodicità: 3 Anni

numero verde