La Formazione Sicurezza sul Lavoro: Quando Devono Essere FormatI i Lavoratori?



La formazione sicurezza sul lavoro è un elemento di fondamentale importanza per la prevenzione degli incidenti e l’ottimizzazione della produttività. Ma quando deve essere effettuata questa formazione? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Cos’è la formazione sicurezza sul lavoro?

Prima di affrontare il tema del “quando”, è bene capire cosa sia esattamente la formazione sicurezza sul lavoro. Questa rappresenta una serie di attività didattiche volte a fornire ai lavoratori le competenze necessarie per gestire al meglio le possibili situazioni di rischio in ambito lavorativo.

Quando deve essere effettuata?

Determinare il momento adeguato per realizzare la formazione sicurezza sul lavoro, dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di attività svolta dall’impresa, la dimensione dell’azienda, le specifiche mansioni dei lavoratori e i potenziali rischi a cui sono esposti.

In generale, secondo quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza), ogni datore di lavoro ha l’obbligo di garantire una formazione adeguata e continuativa ai propri dipendenti. La formazione deve essere effettuata all’assunzione, in caso di cambio mansione, introduzione di nuove tecnologie o a seguito di incidenti sul lavoro.

La formazione continua

Ma la formazione sicurezza sul lavoro non è un evento isolato, bensì un processo che dovrebbe essere costante e continuo. Infatti, per mantenere alto il livello di sicurezza sul posto di lavoro, è importante che i lavoratori siano aggiornati periodicamente su eventuali nuovi rischi o procedure da adottare.

In conclusione, la formazione sicurezza sul lavoro rappresenta una componente fondamentale per la tutela della salute e dell’integrità fisica dei lavoratori. Essa deve essere fornita fin dal primo giorno di assunzione e ripetuta periodicamente nel corso del rapporto lavorativo. Ricordiamo che garantire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro sicuro non solo rispetta gli obblighi legali, ma contribuisce anche a creare un clima aziendale positivo ed efficiente.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗