RSPP Datore di Lavoro: Tutto Sul Corso e Sua Validità



Il corso RSPP datore di lavoro è un requisito imprescindibile per chiunque gestisca una società o impresa in Italia. Ma cosa significa RSPP? È l’acronimo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, una figura obbligatoria nelle aziende secondo quanto stabilito dal D.Lgs 81/08. La sua funzione principale è garantire la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro.

Tuttavia, non tutti sono a conoscenza della validità del corso RSPP per il datore di lavoro. Quanto dura? Quando deve essere rinnovato? Queste sono solo alcune delle domande che cercheremo di rispondere in questo articolo.

Sicurezza sul Lavoro: il Ruolo dell’RSPP

Nel contesto della sicurezza sul lavoro, l’RSPP datore di lavoro ha un ruolo fondamentale. Egli infatti si occupa dell’attuazione delle misure necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti durante le ore lavorative. Il suo compito include anche la formazione dei lavoratori su possibili rischi presenti nel luogo di lavoro e come prevenirli.

Cosa Prevede il Corso RSPP Datore Di Lavoro?

Il corso RSPP datore di lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs 81/08, è diviso in due parti: moduli formativi di base e moduli specializzati. Questi ultimi variano a seconda del settore di rischio in cui opera l’azienda.

Il corso fornisce al datore di lavoro le competenze necessarie per svolgere il ruolo di RSPP, tra cui la valutazione dei rischi, la pianificazione delle misure preventive e protettive, la formazione dei lavoratori e la gestione delle emergenze.

Quanto Dura e Quando Rinnovare il Corso?

La validità del corso RSPP datore di lavoro è strettamente legata alla durata del corso stesso. Di norma, un corso completo può durare dalle 16 alle 60 ore, a seconda del livello di rischio dell’azienda. Una volta ottenuta l’abilitazione come RSPP, questa ha una validità temporale: deve essere rinnovata ogni cinque anni attraverso un corso di aggiornamento.

In conclusione, il corso RSPP è fondamentale per garantire la sicurezza sul posto di lavoro ed è obbligatorio per i datori di lavoro che scelgono di ricoprire personalmente questo ruolo all’interno della propria azienda. Ricordiamo sempre che investire nella sicurezza significa anche aumentare produttività ed efficienza dell’organizzazione lavorativa.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗