Gestione e Prevenzione dello Stress Lavoro Correlato: Come Riconoscere i Segnali



Lo stress lavoro correlato è un rischio sempre più diffuso nel mondo del lavoro. È importante riuscire a riconoscerlo per poter attuare le giuste misure di prevenzione.

In questo articolo, discuteremo sulle cause, sui segnali da osservare e su come gestire lo stress lavoro correlato.

Che cos’è lo stress lavoro correlato?

Lo stress lavoro correlato, o SLC, è una risposta fisica ed emotiva dannosa che si verifica quando le richieste del lavoro non corrispondono alle capacità, alle risorse o ai bisogni dei lavoratori. Questo stress può portare a problemi di salute fisici e mentali a lungo termine.

Cause dello stress lavoro correlato

Vari fattori possono causare lo stress lavoro correlato. Alcuni esempi includono carichi di lavoro elevati, mancanza di controllo sul proprio ruolo lavorativo, relazioni negative con colleghi o superiori, insicurezza occupazionale e cambiamenti organizzativi continui.

I segnali dell’SLC

Riconoscere in tempo i segni dello stress lavoro correlato può fare la differenza. Alcuni segnali di allarme possono includere affaticamento, difficoltà di concentrazione, irritabilità, insonnia e altri problemi del sonno.

Prevenzione dello stress lavoro correlato

La prevenzione dell’stress lavoro correlato passa attraverso una gestione efficace del carico di lavoro e delle relazioni sul posto di lavoro. Può essere utile anche fornire formazione ai lavoratori per migliorare le loro capacità di gestione dello stress.

Gestione dello stress lavoro correlato

Se il stress lavoro correlato è già presente, ci sono diversi modi per gestirlo. Questi possono includere la consulenza psicologica, l’attività fisica regolare e tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga.

In conclusione, l’stress lavoro correlato, se non riconosciuto e gestito adeguatamente può avere gravi ripercussioni sulla salute dei lavoratori e sull’efficienza aziendale. È quindi fondamentale mettere in atto tutte le misure preventive necessarie per ridurre il rischio.

Ricordiamo che ogni situazione richiede un approccio personalizzato: non esitate a chiedere aiuto a professionisti qualificati in caso di bisogno.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗