Tutto quello che devi sapere sul Corso Aggiornamento Antincendio per Addetti con Rischio Alto



La sicurezza sul lavoro è una priorità in ogni campo e settore. Tra le molteplici figure professionali dedicate alla prevenzione e gestione delle emergenze, gli addetti antincendio svolgono un ruolo di fondamentale importanza. Per rimanere al passo con i cambiamenti normativi e tecnologici, occorre frequentare periodicamente un corso aggiornamento antincendio, specialmente se si opera in ambienti a rischio alto.

Il corso aggiornamento antincendio ha l’obiettivo di rinnovare e ampliare le competenze degli addetti alla prevenzione incendi. In particolare, per coloro che operano in contesti ad alto rischio, l’aggiornamento è essenziale non solo per garantire la propria sicurezza ma anche quella del proprio team e dell’intera struttura.

In base alle disposizioni legislative italiane (D.Lgs 81/08), il corso aggiornamento antincendio deve essere svolto ogni cinque anni. Esso comprende sia una parte teorica che pratica, volti a fornire tutte le conoscenze necessarie per affrontare situazioni d’emergenza legate al fuoco.

Nella parte teorica del corso aggiornamento antincendio verranno trattati vari argomenti tra cui: principali cause di incendi; classificazione dei fuochi; metodi di estinzione; utilizzo dei mezzi di spegnimento; procedure d’emergenza; piani di evacuazione e gestione del primo soccorso.

La parte pratica, invece, si focalizza su esercitazioni pratiche di spegnimento con l’uso di estintori e idranti, simulazioni di evacuazione e casi studio riguardanti incidenti passati.

Frequentare un corso aggiornamento antincendio è fondamentale per chi lavora in ambienti ad alto rischio come: grandi strutture industriali o commerciali; settori petrolchimici; aziende chimiche o farmaceutiche; impianti nucleari e ogni luogo dove la presenza di sostanze infiammabili è elevata.

Oltre a essere una richiesta normativa, il corso aggiornamento antincendio rappresenta un investimento per la sicurezza sul lavoro. L’aggiornamento costante delle competenze permette agli addetti alla prevenzione incendi di svolgere al meglio il loro ruolo garantendo non solo la propria incolumità ma anche quella dei propri colleghi.

In conclusione, se sei un addetto antincendio che opera in contesto ad alto rischio, non sottovalutare l’importanza del corso aggiornamento antincendio. Assicurati di avere sempre le competenze necessarie per affrontare eventuali situazioni d’emergenza legate al fuoco. Ricorda che la tua preparazione può fare la differenza tra una piccola scintilla facilmente controllabile e un disastro potenzialmente devastante.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗