Definizione di Formazione nel Decreto Legislativo 81/08 e il Corso Sicurezza sul Lavoro



La questione della formazione professionale, in particolare quella relativa alla sicurezza sul lavoro, è un argomento fondamentale per ogni datore di lavoro. Infatti, secondo il decreto legislativo 81/08, la formazione dei lavoratori è un obbligo che deve essere adempiuto per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il corso sicurezza sul lavoro, previsto dal decreto legislativo 81/08, rappresenta uno strumento essenziale per consentire ai lavoratori di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie a gestire i rischi legati all’attività lavorativa.

Ma come viene definita esattamente la formazione nel decreto legislativo 81/08? Il testo normativo stabilisce che la formazione deve essere:

  • Pertinente ai rischi specifici dell’attività svolta;
  • Adeguata alla natura del compito da svolgere;
  • Ripetuta periodicamente;
  • Fornita al momento dell’assunzione o del trasferimento o del cambiamento delle funzioni;
  • Adeguata in caso di introduzione di nuove tecnologie o modifiche all’organizzazione del lavoro.

Inoltre, il corso sicurezza sul lavoro dovrebbe fornire agli impiegati una chiara comprensione dei pericoli potenziali associati alle loro attività lavorative e come gestirli in modo efficace. Questo include l’educazione sui protocolli di sicurezza standard, le procedure di emergenza e l’uso appropriato dell’attrezzatura di protezione individuale.

Il decreto legislativo 81/08 sottolinea anche l’importanza dei programmi di formazione continua per garantire che i lavoratori mantengano la loro consapevolezza della sicurezza sul lavoro. Questa istruzione continuativa dovrebbe includere sia corsi formali, sia aggiornamenti informali o sessioni di rifresher per assicurare un ambiente di lavoro il più sicuro possibile.

La responsabilità della formazione spetta al datore di lavoro, che deve organizzare il corso sicurezza sul lavoro per i suoi impiegati. I datori di lavoro potrebbero affidarsi a enti formativi esterni o esperti interni per erogare questa formazione, purché rispettino i requisiti stabiliti dal decreto legislativo 81/08.

In conclusione, la definizione della formazione nel decreto legislativo 81/08 pone grande enfasi sulla necessità del corso sicurezza sul lavoro. Questa è una componente fondamentale delle misure preventive contro gli incidenti sul posto di lavoro e contribuisce a creare un ambiente lavorativo salubre e sicuro per tutti.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗