Come affrontare il “Stress Lavoro Correlato”: Guida alla Valutazione del Rischio



In molti ambiti lavorativi, uno dei problemi più comuni è lo stress lavoro correlato. Questo fenomeno può avere un impatto negativo sulla salute e sul benessere dei lavoratori, influenzando la loro produttività e soddisfazione professionale. Per affrontarlo in modo efficace, è fondamentale effettuare una corretta valutazione del rischio.

Cosa si intende per stress lavoro correlato?

Lo stress lavoro correlato, noto anche come stress lavorativo o burnout, riguarda una serie di reazioni emotive e fisiche negative che possono verificarsi quando le richieste di un lavoro superano le capacità, le risorse o i bisogni dell’individuo. Queste reazioni possono includere ansia, depressione, irritabilità, stanchezza cronica e malattie fisiche come mal di testa o problemi digestivi.

L’importanza della valutazionE del rischio

La valutazione del rischio per lo stress lavoro correlato è un passaggio obbligatorio previsto dalla legge italiana (D.Lgs 81/2008) ed è essenziale per identificare i fattori di stress presenti nel luogo di lavoro e mettere in atto strategie preventive ed interventive mirate. La valutazione del rischio aiuta a identificare le cause dello stress lavoro correlato e a sviluppare strategie per ridurlo.

Come viene effettuata la valutazione del rischio?

La valutazione del rischio per lo stress lavoro correlato può essere effettuata attraverso questionari, interviste o osservazioni dirette nel luogo di lavoro. Questi strumenti aiutano a identificare i potenziali fattori di stress, come carichi di lavoro eccessivi, mancanza di controllo sul proprio lavoro, relazioni interpersonali difficili o insoddisfacenti condizioni ambientali.

A seguito della valutazione, l’azienda dovrebbe mettere in atto un piano d’azione per gestire i fattori di stress individuati. Questo può includere modifiche all’organizzazione del lavoro, formazione specifica per i lavoratori e supporto psicologico.

In conclusione

Affrontare lo stress lavoro correlato è essenziale per garantire il benessere dei lavoratori e una produttività ottimale. Attraverso una corretta valutazione del rischio, sarà possibile individuare le possibili fonti di stress in ambito lavorativo ed elaborare strategie efficaci per gestirle.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗