Corso di formazione online Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti: Gestione del Rischio Specifico e Conformità al D.Lgs. 81/2008 formatori rspp tecnici della prevenzione associazione sicurezza sul lavoro



Corso di Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti: Gestione del Rischio Specifico e Conformità al D.Lgs. 81/2008

Corso di Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti: Gestione del Rischio Specifico per Datori di Lavoro e Lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

Descrizione:
Il “Corso di Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti: Gestione del Rischio Specifico” è stato progettato per fornire una formazione completa sui rischi associati all’uso prolungato dei videoterminali, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008. Questo corso è fondamentale per garantire che datori di lavoro e lavoratori siano adeguatamente preparati a gestire i rischi legati all’uso dei computer e ad adottare misure preventive per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e sano.

L’uso continuativo dei videoterminali può comportare una serie di problemi per la salute, tra cui disturbi visivi, affaticamento muscolare e scheletrico, e problemi ergonomici. Il corso offre le competenze necessarie per riconoscere questi rischi, applicare correttamente le misure preventive e garantire il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.

Obiettivi del Corso:
Identificazione dei Rischi: Fornire gli strumenti necessari per identificare e valutare i rischi legati all’uso dei videoterminali.
Conoscenza Normativa: Garantire una comprensione approfondita delle normative di sicurezza e salute sul lavoro relative ai videoterminalisti, come previsto dal D.Lgs. 81/2008.
Valutazione del Rischio: Insegnare come condurre una valutazione accurata dei rischi ergonomici e visivi associati all’uso prolungato dei computer.
Misure di Prevenzione e Protezione: Formare sui metodi e le tecniche per prevenire disturbi muscoloscheletrici e problemi visivi, garantendo una corretta postura e un ambiente di lavoro ergonomico.
Utilizzo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): Educare sull’uso di strumenti e accessori ergonomici per migliorare la sicurezza e il comfort durante l’uso del computer.
Gestione delle Emergenze: Addestrare sulle procedure da seguire in caso di emergenze o problematiche legate all’uso dei videoterminali.
Contenuti del Corso:
Introduzione ai Rischi dei Videoterminali: Panoramica sui principali rischi legati all’uso dei computer, inclusi problemi visivi, muscoloscheletrici e ergonomici.
Effetti sulla Salute: Analisi degli effetti acuti e cronici dell’uso prolungato dei videoterminali e dei sintomi da monitorare.
Normativa di Riferimento: Esame delle leggi e dei regolamenti nazionali ed europei riguardanti la sicurezza dei videoterminalisti.
Valutazione del Rischio: Tecniche e strumenti per una valutazione efficace dei rischi ergonomici e visivi.
Strategie di Prevenzione e Protezione: Metodi per ridurre i rischi e ottimizzare l’ergonomia del posto di lavoro.
Utilizzo di DPI: Tipologie di strumenti ergonomici e accessori per migliorare la sicurezza e il comfort.
Gestione delle Situazioni di Emergenza: Procedure e misure da adottare in caso di problematiche legate all’uso dei videoterminali.
Destinatari:
Il corso è destinato a:

Datori di lavoro e responsabili della sicurezza.
Lavoratori che utilizzano videoterminali in modo continuativo.
Tecnici e professionisti che gestiscono ambienti di lavoro con utilizzo intensivo di computer.
Esperti di sicurezza sul lavoro.
Conclusioni:
La partecipazione a questo corso consente di acquisire competenze essenziali per la gestione dei rischi legati all’uso dei videoterminali, garantendo così un ambiente di lavoro ergonomico e conforme alle normative vigenti. La formazione specifica è cruciale per prevenire disturbi e problemi di salute, promuovendo un ambiente di lavoro sano e sicuro.

Corso di Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti: Gestione del Rischio Specifico e Conformità al D.Lgs. 81/2008

Descrizione:
Il “Corso di Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti” è progettato per fornire una formazione specializzata sui rischi associati all’uso dei videoterminali, in conformità con le disposizioni del Decreto Legislativo 81/2008. Questo corso si rivolge a datori di lavoro e lavoratori per garantire una gestione efficace dei rischi ergonomici e visivi legati all’uso prolungato dei computer.

L’uso continuo dei videoterminali può comportare problematiche significative per la salute, tra cui disturbi visivi, affaticamento muscoloscheletrico e disagi ergonomici. Il corso offre una panoramica approfondita su come identificare e gestire questi rischi, applicando le migliori pratiche e misure preventive per creare un ambiente di lavoro più sicuro e conforme alle normative.

Obiettivi del Corso:
Identificazione dei Rischi: Fornire le competenze necessarie per riconoscere e valutare i rischi associati all’uso prolungato dei videoterminali.
Conoscenza Normativa: Offrire una comprensione dettagliata delle normative di sicurezza sul lavoro relative ai videoterminalisti, come prescritto dal D.Lgs. 81/2008.
Valutazione del Rischio: Insegnare a condurre una valutazione precisa dei rischi ergonomici e visivi e a implementare misure correttive.
Misure di Prevenzione e Protezione: Educare sui metodi e le tecniche per prevenire problemi di salute, ottimizzando l’ergonomia del posto di lavoro.
Utilizzo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): Informare sull’uso di dispositivi e accessori ergonomici per migliorare la sicurezza e il benessere dei lavoratori.
Gestione delle Emergenze: Formare sulle procedure da adottare in caso di emergenze legate all’uso dei videoterminali.
Contenuti del Corso:
Introduzione ai Rischi dei Videoterminali: Panoramica sui rischi comuni come disturbi visivi, affaticamento muscoloscheletrico e disagi ergonomici.
Effetti sulla Salute: Discussione sugli effetti dell’uso prolungato dei videoterminali e sui sintomi da monitorare.
Normativa di Riferimento: Analisi delle normative vigenti e dei requisiti legali per la sicurezza dei videoterminalisti.
Valutazione del Rischio: Metodologie per una valutazione completa e accurata dei rischi ergonomici e visivi.
Strategie di Prevenzione e Protezione: Tecniche per ridurre i rischi e migliorare l’ergonomia del posto di lavoro.
Utilizzo di DPI: Tipologie di DPI ergonomici e modalità di utilizzo per ottimizzare la protezione.
Gestione delle Situazioni di Emergenza: Procedure e misure da seguire in caso di problematiche legate all’uso dei videoterminali.
Destinatari:
Il corso è destinato a:

Datori di lavoro e responsabili della sicurezza.
Lavoratori che utilizzano videoterminali in modo continuativo.
Tecnici e professionisti che gestiscono ambienti di lavoro con elevata esposizione a computer.
Esperti di sicurezza sul lavoro.
Conclusioni:
Partecipare a questo corso offre le competenze necessarie per gestire efficacemente i rischi associati all’uso dei videoterminali, garantendo un ambiente di lavoro ergonomico e conforme alle normative. Investire nella formazione specifica aiuta a prevenire disturbi e migliorare la sicurezza e il benessere dei lavoratori, mantenendo elevati standard di sicurezza sul lavoro.
Corso di Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti: Gestione e Prevenzione dei Rischi Specifici secondo il D.Lgs. 81/2008

Descrizione:
Il “Corso di Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti” è progettato per fornire una formazione approfondita sui rischi specifici legati all’uso dei videoterminali, in conformità con il Decreto Legislativo 81/2008. Questo corso è fondamentale per garantire che sia i datori di lavoro che i lavoratori possano gestire efficacemente i rischi ergonomici e visivi associati al lavoro al computer.

L’uso prolungato dei videoterminali può comportare diverse problematiche per la salute, tra cui affaticamento visivo, disturbi muscoloscheletrici e problemi ergonomici. Il corso si propone di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per prevenire questi rischi e creare un ambiente di lavoro sicuro e confortevole.

Obiettivi del Corso:
Identificazione dei Rischi: Imparare a riconoscere e valutare i rischi specifici legati all’uso dei videoterminali, come affaticamento visivo e disturbi muscoloscheletrici.
Conoscenza Normativa: Acquisire una comprensione approfondita delle normative di sicurezza e salute sul lavoro, come previsto dal D.Lgs. 81/2008, specificamente per i videoterminalisti.
Valutazione del Rischio: Sviluppare competenze per effettuare valutazioni accurate dei rischi ergonomici e visivi e implementare le misure correttive appropriate.
Misure di Prevenzione e Protezione: Apprendere le migliori pratiche per prevenire problemi di salute legati all’uso dei videoterminali, inclusa l’ergonomia del posto di lavoro.
Utilizzo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): Comprendere come utilizzare efficacemente i DPI ergonomici e altri strumenti per migliorare il comfort e ridurre i rischi.
Gestione delle Emergenze: Essere preparati a gestire eventuali emergenze e problematiche legate all’uso prolungato dei videoterminali.
Contenuti del Corso:
Introduzione ai Rischi dei Videoterminali: Esplorare i principali rischi associati all’uso prolungato dei computer, come disturbi visivi e affaticamento muscoloscheletrico.
Effetti sulla Salute: Analisi degli effetti acuti e cronici dell’uso prolungato dei videoterminali e sintomi da monitorare.
Normativa di Riferimento: Studio delle disposizioni legislative e dei regolamenti pertinenti alla sicurezza dei videoterminalisti secondo il D.Lgs. 81/2008.
Valutazione del Rischio: Tecniche per effettuare una valutazione completa dei rischi e implementare misure preventive.
Strategie di Prevenzione e Protezione: Metodi per ridurre l’esposizione ai rischi ergonomici e visivi e migliorare l’ergonomia del posto di lavoro.
Utilizzo di DPI: Panoramica sui dispositivi di protezione individuale ergonomici e consigli per un uso corretto.
Gestione delle Situazioni di Emergenza: Procedure e misure da adottare in caso di problemi di salute legati all’uso dei videoterminali.
Destinatari:
Il corso è rivolto a:

Datori di lavoro e responsabili della sicurezza.
Lavoratori che utilizzano videoterminali per periodi prolungati.
Tecnici e professionisti che gestiscono ambienti di lavoro con frequente utilizzo di computer.
Esperti di sicurezza sul lavoro.
Conclusioni:
Partecipare a questo corso permette di acquisire le competenze necessarie per gestire i rischi legati all’uso dei videoterminali, assicurando un ambiente di lavoro ergonomico e sicuro. Investire nella formazione specifica è cruciale per la prevenzione dei problemi di salute e per mantenere standard elevati di sicurezza sul lavoro.

Descrizione:

Il “Corso di Sicurezza sul Lavoro per Videoterminalisti” è progettato per fornire una formazione specializzata sui rischi associati all’uso dei videoterminali, in conformità con le disposizioni del Decreto Legislativo 81/2008. Questo corso si rivolge a datori di lavoro e lavoratori per garantire una gestione efficace dei rischi ergonomici e visivi legati all’uso prolungato dei computer.

L’uso continuo dei videoterminali può comportare problematiche significative per la salute, tra cui disturbi visivi, affaticamento muscoloscheletrico e disagi ergonomici. Il corso offre una panoramica approfondita su come identificare e gestire questi rischi, applicando le migliori pratiche e misure preventive per creare un ambiente di lavoro più sicuro e conforme alle normative.

Obiettivi del Corso:

  • Identificazione dei Rischi: Fornire le competenze necessarie per riconoscere e valutare i rischi associati all’uso prolungato dei videoterminali.
  • Conoscenza Normativa: Offrire una comprensione dettagliata delle normative di sicurezza sul lavoro relative ai videoterminalisti, come prescritto dal D.Lgs. 81/2008.
  • Valutazione del Rischio: Insegnare a condurre una valutazione precisa dei rischi ergonomici e visivi e a implementare misure correttive.
  • Misure di Prevenzione e Protezione: Educare sui metodi e le tecniche per prevenire problemi di salute, ottimizzando l’ergonomia del posto di lavoro.
  • Utilizzo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): Informare sull’uso di dispositivi e accessori ergonomici per migliorare la sicurezza e il benessere dei lavoratori.
  • Gestione delle Emergenze: Formare sulle procedure da adottare in caso di emergenze legate all’uso dei videoterminali.

Contenuti del Corso:

  • Introduzione ai Rischi dei Videoterminali: Panoramica sui rischi comuni come disturbi visivi, affaticamento muscoloscheletrico e disagi ergonomici.
  • Effetti sulla Salute: Discussione sugli effetti dell’uso prolungato dei videoterminali e sui sintomi da monitorare.
  • Normativa di Riferimento: Analisi delle normative vigenti e dei requisiti legali per la sicurezza dei videoterminalisti.
  • Valutazione del Rischio: Metodologie per una valutazione completa e accurata dei rischi ergonomici e visivi.
  • Strategie di Prevenzione e Protezione: Tecniche per ridurre i rischi e migliorare l’ergonomia del posto di lavoro.
  • Utilizzo di DPI: Tipologie di DPI ergonomici e modalità di utilizzo per ottimizzare la protezione.
  • Gestione delle Situazioni di Emergenza: Procedure e misure da seguire in caso di problematiche legate all’uso dei videoterminali.

Destinatari:

Il corso è destinato a:

  • Datori di lavoro e responsabili della sicurezza.
  • Lavoratori che utilizzano videoterminali in modo continuativo.
  • Tecnici e professionisti che gestiscono ambienti di lavoro con elevata esposizione a computer.
  • Esperti di sicurezza sul lavoro.

Conclusioni:

Partecipare a questo corso offre le competenze necessarie per gestire efficacemente i rischi associati all’uso dei videoterminali, garantendo un ambiente di lavoro ergonomico e conforme alle normative. Investire nella formazione specifica aiuta a prevenire disturbi e migliorare la sicurezza e il benessere dei lavoratori, mantenendo elevati standard di sicurezza sul lavoro.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗