Corso di Sicurezza sul Lavoro: Formazione Completa per Lavoratori – Parte Generale e Specifica secondo il D.Lgs. 81/2008



Il “Corso di Sicurezza sul Lavoro: Formazione Completa per Lavoratori – Parte Generale e Specifica” è progettato per fornire ai lavoratori una formazione approfondita e completa sulla sicurezza sul lavoro, in conformità con il Decreto Legislativo 81/2008. Questo corso si rivolge a chi desidera acquisire una conoscenza dettagliata sia delle norme generali che delle specifiche relative ai rischi propri del proprio ambiente lavorativo.

Il corso si articola in due principali sezioni: la parte generale, che tratta i principi fondamentali della sicurezza sul lavoro, e la parte specifica, che approfondisce i rischi legati ai diversi contesti lavorativi. Tra i rischi trattati, il corso include quelli generali e quelli specifici che possono essere presenti in vari settori, come le costruzioni, l’industria, il settore sanitario e altri ambiti lavorativi.

Obiettivi del Corso:

Comprensione delle Normative: Fornire una panoramica completa delle normative di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione al D.Lgs. 81/2008.
Identificazione dei Rischi: Imparare a riconoscere e valutare i rischi specifici e generali presenti nell’ambiente di lavoro.
Misure Preventive e Protettive: Acquisire le competenze per adottare misure preventive e protettive adeguate per ridurre i rischi e garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Procedure di Emergenza: Formarsi sulle procedure di emergenza e gestione degli incidenti per rispondere efficacemente in situazioni critiche.
Promozione della Sicurezza: Sviluppare abilità per promuovere una cultura della sicurezza e garantire il rispetto delle normative.
Contenuti del Corso:

Normativa Generale sulla Sicurezza: Analisi approfondita del D.Lgs. 81/2008, diritti e doveri dei lavoratori e datori di lavoro, e responsabilità legali.
Rischi Specifici: Approfondimento sui seguenti rischi specifici previsti dal D.Lgs. 81/2008:
Rischi di Caduta dall’Alto: Sicurezza nei lavori in quota e uso corretto di dispositivi di protezione individuale (DPI).
Rischi di Caduta di Oggetti: Misure per prevenire incidenti dovuti alla caduta di materiali o attrezzature.
Rischi di Esposizione a Sostanze Pericolose: Gestione e controllo dei rischi legati a sostanze chimiche e materiali nocivi.
Rischi di Incendi e Esplosioni: Prevenzione e gestione dei rischi legati al fuoco e alle esplosioni, inclusi i piani di evacuazione e le attrezzature antincendio.
Rischi di Macchine e Attrezzature: Sicurezza nell’uso di macchine e attrezzature, manutenzione e procedure di lavoro sicuro.
Rischi Ergonomici: Valutazione e gestione dei rischi legati a posture e movimenti ripetitivi per prevenire disturbi muscoloscheletrici.
Rischi Elettrici: Normative e pratiche per la prevenzione di incidenti elettrici e sicurezza nelle installazioni elettriche.
Rischi Ambientali: Considerazioni sui rischi legati all’ambiente di lavoro, come condizioni climatiche estreme e rumore.
Destinatari:
Il corso è destinato a:

Lavoratori di vari settori e aziende.
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
Consulenti e tecnici della sicurezza sul lavoro.
Responsabili delle risorse umane e della sicurezza.
Conclusioni:
Partecipare a questo corso offre ai lavoratori una formazione completa e integrata sulla sicurezza sul lavoro, combinando una solida base teorica con conoscenze specifiche sui rischi del proprio ambiente di lavoro. Acquisire competenze aggiornate e pratiche è essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro, ridurre i rischi e migliorare il benessere generale dei lavoratori.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗