I Corsi Obbligatori sulla Sicurezza sul Lavoro: Una Guida Completa



La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale per tutte le aziende e i lavoratori. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce una serie di corsi obbligatori per garantire che ogni lavoratore sia adeguatamente formato e preparato ad affrontare i rischi presenti nel proprio ambiente di lavoro. Questa guida offre una panoramica dettagliata dei principali corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro, essenziali per promuovere un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.

Corsi Obbligatori sulla Sicurezza sul Lavoro:

Formazione Generale dei Lavoratori:

Contenuti: Introduzione ai concetti generali di sicurezza sul lavoro, diritti e doveri dei lavoratori, organigramma della sicurezza aziendale, rischi comuni e misure preventive.
Obiettivo: Fornire ai lavoratori una comprensione di base delle normative di sicurezza sul lavoro e delle loro responsabilità.
Formazione Specifica dei Lavoratori:

Contenuti: Identificazione e gestione dei rischi specifici del settore e del luogo di lavoro, procedure di emergenza, utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
Obiettivo: Approfondire la conoscenza dei rischi specifici legati all’attività lavorativa svolta.
Formazione per Preposti:

Contenuti: Ruolo e responsabilità del preposto, tecniche di supervisione, valutazione dei rischi, comunicazione della sicurezza, gestione delle emergenze.
Obiettivo: Formare i preposti a garantire l’applicazione delle misure di sicurezza e a vigilare sul comportamento sicuro dei lavoratori.
Formazione per Dirigenti:

Contenuti: Normative di sicurezza sul lavoro, responsabilità e compiti del dirigente, gestione delle risorse per la sicurezza, valutazione e gestione dei rischi, miglioramento continuo della sicurezza aziendale.
Obiettivo: Preparare i dirigenti a pianificare, gestire e monitorare le attività di sicurezza all’interno dell’azienda.
Formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS):

Contenuti: Ruolo e funzioni dell’RLS, tecniche di comunicazione e consultazione, valutazione dei rischi, partecipazione alla gestione della sicurezza.
Obiettivo: Fornire agli RLS le competenze necessarie per rappresentare efficacemente i lavoratori nelle questioni di sicurezza sul lavoro.
Formazione per Addetti al Primo Soccorso:

Contenuti: Procedure di primo soccorso, gestione delle emergenze sanitarie, tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), uso del defibrillatore.
Obiettivo: Preparare gli addetti a intervenire rapidamente e efficacemente in caso di emergenze sanitarie sul luogo di lavoro.
Formazione per Addetti alla Prevenzione Incendi:

Contenuti: Principi di prevenzione incendi, gestione delle emergenze antincendio, utilizzo degli estintori e degli altri dispositivi antincendio, procedure di evacuazione.
Obiettivo: Addestrare gli addetti alla prevenzione incendi a prevenire e gestire gli incendi in modo sicuro ed efficace.
Formazione per l’Uso dei DPI di 3° Categoria:

Contenuti: Tipologie di DPI di 3° categoria, modalità di utilizzo, manutenzione e verifica dei DPI, rischi specifici e misure preventive.
Obiettivo: Garantire che i lavoratori siano in grado di utilizzare correttamente i DPI di 3° categoria per proteggersi dai rischi gravi.
Formazione per Lavori in Quota:

Contenuti: Rischi specifici dei lavori in quota, tecniche di sicurezza, utilizzo delle attrezzature di protezione, misure preventive.
Obiettivo: Assicurare che i lavoratori esposti al rischio di cadute dall’alto siano adeguatamente formati per operare in sicurezza.
Formazione per Lavori in Spazi Confinati:

Contenuti: Rischi degli spazi confinati, tecniche di accesso e lavoro sicuro, utilizzo dei dispositivi di protezione, procedure di emergenza.
Obiettivo: Preparare i lavoratori a operare in spazi confinati in sicurezza, minimizzando i rischi associati.
Conclusioni:
La partecipazione ai corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro è fondamentale per garantire la protezione dei lavoratori e il rispetto delle normative vigenti. Investire nella formazione continua è essenziale per creare un ambiente di lavoro sicuro, riducendo il rischio di incidenti e migliorando il benessere complessivo dei dipendenti.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗