Il corso addetti lavori in quota: una formazione indispensabile



Nel mondo del lavoro, la sicurezza è fondamentale. Per coloro che svolgono lavori in quota, i rischi sono ancora più alti. Ecco perché il corso addetti lavori in quota rappresenta un elemento cruciale della formazione professionale.

Ma cos’è esattamente un corso per addetti ai lavori in quota? Si tratta di una specifica formazione rivolta a tutti quegli operatori che, per necessità lavorative, devono operare ad altezze considerevoli, spesso su impalcature o ponteggi. Questo tipo di lavoro comporta dei rischi notevoli e quindi richiede competenze ed abilità specializzate per garantire la massima sicurezza possibile.

L’importanza del Corso Addetti Lavori in Quota

Gli obiettivi principali del corso addetti lavori in quota, infatti, sono quelli di fornire le competenze tecniche e teoriche necessarie per operare in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti sul lavoro.

Cosa si impara nel corso?

Durante il corso vengono affrontati tematiche quali l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), le tecniche operative per il montaggio e lo smontaggio delle strutture temporanee, la prevenzione degli infortuni, le procedure di primo soccorso e le tecniche per il recupero di persone in difficoltà.

Perché iscriversi al corso addetti lavori in quota?

La formazione specifica è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Il corso addetti lavori in quota non solo offre un’ampia panoramica delle possibili situazioni rischiose che possono presentarsi durante l’esecuzione dei lavori, ma fornisce anche gli strumenti per gestirle al meglio. Inoltre, completare questo tipo di corso è spesso un requisito obbligatorio imposto dalle normative vigenti.

In conclusione, se svolgete o avete intenzione di intraprendere un lavoro che comporta operazioni in quota, non sottovalutate l’importanza della formazione professionale. Iscrivetevi ad un corso addetti lavori in quota: sarà una scelta responsabile verso voi stessi e verso coloro con cui collaborerete.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗