La medicina del lavoro



medico competente del lavoro

Tra i principali obblighi in capo al datore di lavoro e al dirigente l’articolo 18 del Testo Unico sicurezza sul lavoro indica al comma 1, a la nomina del medico competente per la gestione della sorveglianza sanitaria. Nello stesso articolo al comma 1,g, l’obbligo di inviare i lavoratori alla visita medica secondo le scadenze previste.

Quelli citati sono solo alcuni dei numerosissimi richiami alla sorveglianza sanitaria presenti nel D.Lgs 81/08, che indicano in maniera inequivocabile come sia uno degli ingranaggi fondamentali nell’ambito della gestione dei rischi, dell’amministrazione della sicurezza e della prevenzione negli ambienti di lavoro.

Secondo quanto previsto dall’articolo 41 il servizio deve essere effettuato quando previsto dalla normativa, quando viene avanzata richiesta dal lavoratore avallata dal medico competente. La visita può essere preventiva, periodica, su richiesta del lavoratore, occasionale per cambio di mansione, per cessazione di rapporto di lavoro, precedente alla ripresa del lavoro e ogni visita non potrà mai essere effettuata per accertare stati di gravidanza.

Aspetto fondamentale, i dati devono essere inseriti nella cartella sanitaria di rischio e conservati su formato cartaceo o informatizzato.

A condurre la sorveglianza sanitaria il medico competente, i cui requisiti professionali sono esplicitati nell’articolo 38 del Testo Unico sicurezza sul lavoro e li sintetizziamo. Il professionista dovrà averne almeno uno dei seguenti:

  • specializzazione in medicina del lavoro o medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica; o igiene medicina legale;
  • docenza;
  • autorizzazione di cui all’articolo 55 del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277.
  • “con esclusivo riferimento al ruolo dei sanitari delle Forze Armate, compresa l’Arma dei carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, svolgimento di attività di medico nel settore del lavoro per almeno quattro anni”.

PmiServizi, azienda con esperienza decennale nella sicurezza sul lavoro garantisce consulenza per la gestione della sorveglianza sanitaria in azienda e per la nomina del medico compente.

Questi i riferimenti:
PMI Servizi s.r.l.
Via S. Stefano, 8/C
00061 – Anguillara Sabazia
800146627

contatti e preventivi gratuiti

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗