Quando rinnovare l’attestato HACCP?



La formazione HACCP è obbligatoria per tutti i dipendenti di aziende del settore alimentare.
I dipendenti delle aziende alimentari devono conoscere le misure da adottare per garantire igiene e sicurezza alimentare degli alimenti manipolati, preparati e somministrati.

Il rinnovo della formazione HACCP è fondamentale per i dipendenti poiché permette di rinfrescare le conoscenze e competenze già acquisite con il corso di formazione HACCP.

Il corso di aggiornamento HACCP per alimentaristi è normato dal Regolamento 852/04 e dalle singole normative regionali che ne regolano la frequenza.

Frequenza del corso di aggiornamento HACCP:

  • Emilia Romagna – Periodicità: 3 Anni
  • Campania – Periodicità: 3 Anni
  • Lombardia – Stabilita da Manuale HACCP
  • Piemonte – Periodicità: 3 Anni
  • Friuli Venezia Giulia – Periodicità: 2 Anni
  • Liguria – Periodicità: 4 Anni
  • Abruzzo – Periodicità: 3 Anni
  • Basilicata – Periodicità: 2 Anni
  • Calabria – Periodicità: 3 Anni
  • Marche – Periodicità: 3 Anni
  • Veneto – Se presenti variazioni nel ciclo produttivo
  • Molise – Periodicità: 5 Anni
  • Puglia – Periodicità: 4 Anni
  • Sardegna – Periodicità: 2 Anni
  • Lazio – Non previsto
  • Sicilia – Periodicità: 3 Anni
  • Toscana – Periodicità: 5 Anni
  • Trentino Alto Adige – Stabilita dal DDL
  • Umbria – Periodicità: 3 Anni
  • Valle D’Aosta – Periodicità: 3 Anni

numero verde

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗