Tutto quello che devi sapere sul Corso RLST e l’accesso ai luoghi di lavoro



Se stai cercando informazioni sul corso RLST, sei nel posto giusto. In questa guida, discuteremo il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) nell’accesso ai luoghi di lavoro.

Innanzitutto, è cruciale comprendere chi sia un RLST: è una figura professionale prevista dal Decreto Legislativo 81/08, con il compito di rappresentare i lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Per diventare un RLST, si deve seguire un particolare corso RLST.

Il corso RLST fornisce le competenze necessarie per esercitare questo ruolo essenziale. Tra le diverse responsabilità dell’RLST vi è anche quella di poter accedere ai luoghi di lavoro preavviso. Questa prerogativa permette all’RLST di verificare in prima persona se vengono rispettate le norme sulla sicurezza del lavoro e se l’ambiente è adatto alla salute dei lavoratori.

Nel momento in cui viene rilevata una situazione che può mettere a rischio la sicurezza o la salute dei dipendenti, l’RLST ha il dovere legale e morale di intervenire immediatamente. La formazione ricevuta durante il corso RLST lo prepara proprio a gestire queste eventualità.

Pertanto, chi intende svolgere il ruolo di RLST deve necessariamente seguire un corso specifico. Questo non solo fornisce le competenze tecniche e giuridiche per comprendere la normativa sulla sicurezza sul lavoro, ma anche la capacità di valutare i rischi lavorativi ed intervenire in maniera adeguata.

Il corso RLST, solitamente, è composto da una parte teorica e una pratica. La parte teorica mira a fornire una conoscenza approfondita delle leggi sulla salute e sicurezza sul lavoro, mentre la parte pratica si concentra sull’apprendimento delle procedure per l’identificazione dei rischi lavorativi e l’attuazione di misure preventive.

In sintesi, il corso RLST è essenziale per qualunque persona desideri rappresentare i diritti dei lavoratori nel campo della sicurezza del lavoro. L’accesso ai luoghi di lavoro preavviso è uno degli strumenti principali che l’RLST ha a disposizione per garantire un ambiente di lavoro salubre e sicuro.

Ricorda: la sicurezza sul posto di lavoro è un diritto fondamentale del lavoratore. E’ responsabilità dell’RLST assicurarsi che questo diritto venga sempre rispettato. Se sei interessato a diventare un RLST o vuoi avere maggiori informazioni sul corso RLST, non esitare a contattarci.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗