Tutto quello che devi sapere sulla DPI terza categoria: normative e corso lavori in quota



Nel mondo del lavoro, la sicurezza è di fondamentale importanza. Questo articolo vi fornirà tutte le informazioni necessarie riguardanti il corso lavori in quota e i DPI 3 categoria, ovvero i dispositivi di protezione individuale della terza categoria.

I DPI 3 categoria sono strumenti utilizzati per prevenire gli incidenti sul lavoro. Essi comprendono attrezzature progettate per proteggere l’operatore da rischi mortali o che possono causare danni irreversibili alla salute. É quindi essenziale essere adeguatamente formati su come utilizzarli correttamente.

Che cos’è un Corso Lavori in Quota?

Il corso lavori in quota è un programma di formazione obbligatorio per chiunque debba svolgere attività lavorative ad altezza significativa. Il corso fornisce conoscenze teoriche e pratiche su come eseguire questi compiti in maniera sicura, includendo anche l’uso appropriato dei DPI 3 categoria.

Normativa sui DPI Terza Categoria

In Italia, la normativa che regola l’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) è il D.Lgs. 81/2008. Secondo tale normativa, l’uso dei DPI 3 categoria è obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono attività ad alto rischio. Inoltre, il datore di lavoro ha il dovere di fornire ai propri dipendenti questi dispositivi e di garantire che essi siano utilizzati correttamente.

Importanza del Corso Lavori in Quota

Il corso lavori in quota non solo permette di acquisire le competenze necessarie per utilizzare adeguatamente i DPI 3 categoria, ma fornisce anche istruzioni su come prevenire incidenti sul lavoro. Durante la formazione, si apprendono tecniche di primo soccorso specifiche per gli incidenti in quota e si eseguono esercitazioni pratiche sulla gestione delle emergenze.

Conclusione

In sintesi, la conoscenza del corretto uso dei DPI 3 Categoria e la partecipazione al corso lavori in quota sono fondamentali per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Ricordate sempre: un lavoratore informato è un lavoratore più sicuro!

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗