Tutto quello che devi sapere sull’obbligo del patentino trattore agricolo



In Italia, l’utilizzo di mezzi agricoli come i trattori richiede la detenzione di un patentino trattore. Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie su questo obbligo e sulle procedure per ottenerlo.

Cos’è il Patentino Trattore?

Il patentino trattore è una certificazione necessaria per guidare veicoli agricoli. È rilasciato da enti abilitati dopo aver superato un esame teorico-pratico che verifica la capacità dell’aspirante conducente di utilizzare in sicurezza queste macchine.

A chi si rivolge l’obbligo del patentino trattore?

L’obbligo riguarda tutti coloro che intendono guidare un trattore o altri veicoli a motore destinati all’agricoltura. Sia se si tratta di lavoratori agricoli, sia se si tratta di proprietari terrieri che desiderano utilizzare personalmente tali mezzi per curare i propri terreni.

Come ottenere il patentino trattore?

Ottenere il patentino trattore prevede lo svolgimento di un corso formativo specifico e il successivo superamento dell’esame finale. La frequenza del corso è obbligatoria e prevede lezioni sia teoriche che pratiche.

Quali sono i requisiti per il patentino trattore?

Per ottenere il patentino trattore, ci sono alcuni requisiti da rispettare. Innanzitutto, l’età minima richiesta è di 16 anni. Inoltre, si deve essere in possesso della patente di guida o, in alternativa, del certificato di idoneità alla conduzione dei veicoli agricoli rilasciato dall’Azienda sanitaria locale.

Il patentino ha una scadenza?

Una volta ottenuto, il patentino trattore non ha scadenza ed è valido su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, è necessario sottoporsi a controlli periodici per verificare la permanenza dei requisiti psico-fisici.

In conclusione, se lavori nel settore agricolo o hai intenzione di farlo, ricordati dell’importanza del patentino trattore. Non solo ti permette di operare legalmente e in maniera sicura con i mezzi a motore destinati all’agricoltura ma rappresenta anche un valore aggiunto al tuo curriculum professionale.

 

PMI SERVIZI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da PMI Servizi rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025
⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗