Esami audiometrici e spirometrici: la tutela della salute dei lavoratori in azienda

Ogni impresa è tenuta a garantire che i propri dipendenti vengano sottoposti regolarmente ad esami audiometrici e spirometrici al fine di preservare la loro salute. Queste procedure sono fondamentali per individuare precocemente eventuali problemi uditivi o respiratori causati dall'esposizione a rumore o agenti tossici sul luogo di lavoro. Gli esami audiometrici consentono di valutare l'udito dei lavoratori, identificando eventuali perdite uditive e permettendo interventi preventivi. Mentre gli esami spirometrici sono utilizzati per valutare la funzionalità polmonare, rilevando eventuali patologie come l'asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Garantire che i dipendenti siano sottoposti regolarmente a tali controlli medici non solo riduce il rischio di malattie professionali, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro e salutare.