Corso di aggiornamento per preposti sulla gestione del rischio da polveri

Il corso di aggiornamento per preposti sulla gestione del rischio da polveri è un'opportunità fondamentale per coloro che ricoprono ruoli di responsabilità all'interno di aziende e industrie dove sono presenti processi che generano polveri. Le polveri possono essere costituite da sostanze chimiche, materiali organici o inorganici, metalli o minerali e rappresentano un potenziale rischio per la salute dei lavoratori e per l'ambiente circostante se non vengono gestite correttamente. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le conoscenze relative alla classificazione delle polveri, alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e alla valutazione dei rischi associati alla presenza di polveri nell'ambiente lavorativo. Verranno trattati anche tematiche legate alla messa in atto delle misure preventive e protettive necessarie per ridurre al minimo il rischio da esposizione a polveri nocive, come ad esempio l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati, la corretta ventilazione degli ambienti e la manutenzione periodica degli impianti. Inoltre, durante il corso verranno presentati casi studio ed esempi pratici che consentiranno ai partecipanti di applicare le nozioni apprese nella propria realtà lavorativa. Sarà possibile confrontarsi con esperti del settore che illustreranno le best practice nel campo della gestione del rischio da polveri e forniranno consigli utili su come implementare efficacemente le misure preventive. Al termine del corso verrà somministrato un test finale che permetterà ai partecipanti di verificare il livello di apprendimento raggiunto e ottenere un attestato valido a fini professionalizzanti. In conclusione, il corso si pone l'obiettivo primario di formare figure professionalmente competenti nella gestione del rischio da polver