Il datore di lavoro deve garantire l'uso dei DPI adeguati per essere a norma di legge

Secondo la normativa vigente, il datore di lavoro è tenuto a fornire ai lavoratori dispositivi di protezione individuale (DPI) idonei e adeguati per prevenire rischi sulla salute e sicurezza sul luogo di lavoro. I DPI devono essere scelti in base alla valutazione dei rischi specifici dell'attività svolta e devono essere conformi alle norme europee EN. Inoltre, il datore di lavoro deve assicurarsi che i lavoratori utilizzino correttamente i DPI forniti, attraverso formazione e informazioni dettagliate sull'utilizzo e la manutenzione degli stessi. La responsabilità del datore di lavoro riguardo all'uso dei DPI non si esaurisce con la semplice fornitura, ma comprende anche controlli periodici sull'efficacia dei dispositivi e sul rispetto delle procedure da parte dei dipendenti. Ogni violazione delle disposizioni in materia di DPI può comportare sanzioni pecuniarie o addirittura la chiusura dell'attività lavorativa, pertanto è fondamentale che il datore di lavoro garantisca sempre il pieno rispetto delle normative vigenti.