Gestione dello stress sul lavoro: politiche di prevenzione per un ambiente lavorativo sano

Il datore di lavoro ha l'obbligo di adottare politiche e misure efficaci per prevenire e gestire i rischi da stress lavoro-correlato. Questo include la valutazione dei fattori stressanti, la promozione del benessere psicofisico dei dipendenti, la formazione sulle tecniche di gestione dello stress e la creazione di un ambiente lavorativo che favorisca il benessere mentale. La corretta gestione dello stress sul luogo di lavoro non solo migliora la salute e il benessere dei dipendenti, ma contribuisce anche a una maggiore produttività aziendale e a una riduzione dell'assenteismo. E' importante che le politiche adottate siano supportate da programmi di sensibilizzazione, strumenti adeguati per monitorare lo stato emotivo dei dipendenti e un sistema di supporto psicologico in caso di necessità. Investire nella prevenzione dello stress lavorativo è quindi fondamentale per creare un ambiente lavorativo sano, positivo ed efficiente.