Ruolo del Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione: garanzia di sicurezza sul lavoro

Il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione degli incidenti sul luogo di lavoro. Questa figura professionale ha il compito di garantire che tutte le fasi del processo produttivo rispettino i requisiti normativi e le buone pratiche in materia di sicurezza. Il coordinatore per la sicurezza collabora con gli altri attori coinvolti nel progetto, come il committente, il progettista e l'impresa esecutrice, al fine di identificare e ridurre i potenziali rischi presenti durante la realizzazione dell'opera. In particolare, si occupa della redazione del piano operativo di sicurezza (POS) e del piano generale di coordinamento (PGC), monitorando costantemente l'avanzamento dei lavori e verificando il rispetto delle misure preventive stabilite. Grazie alla sua presenza costante sul cantiere, il coordinatore per la sicurezza è in grado di intervenire tempestivamente in caso di situazioni critiche o emergenze, garantendo così un ambiente lavorativo più sicuro e protetto per tutti gli operatori coinvolti.