Gestione dei rischi nei lavori in ambienti confinati: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di gestire i rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati per garantire la sicurezza dei dipendenti. Questo include l'identificazione e valutazione dei pericoli, la definizione e attuazione delle misure preventive, la formazione del personale e la sorveglianza costante durante le operazioni. È importante che il datore di lavoro si assicuri che tutte le procedure siano seguite correttamente e che vengano adottate tutte le precauzioni necessarie per prevenire incidenti o situazioni pericolose. In caso di emergenza, è fondamentale avere un piano di evacuazione ben definito e pronto all'uso. La conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro è essenziale per evitare sanzioni legali e proteggere la salute e l'incolumità dei lavoratori impegnati in ambienti confinati.