Nomina del Responsabile della Sicurezza: un obbligo per il datore di lavoro

In base alla normativa vigente, il datore di lavoro è tenuto a nominare un Responsabile della Sicurezza competente per garantire la tutela dei lavoratori e la conformità alle norme sulla sicurezza sul lavoro. Il Responsabile della Sicurezza ha il compito di coordinare le attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e monitorare l'applicazione delle misure preventive. In caso di mancata nomina del Responsabile della Sicurezza o della sua incompetenza, il datore di lavoro potrebbe essere soggetto a sanzioni amministrative e penali. Pertanto, è fondamentale che ogni azienda rispetti questo obbligo legale al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti i dipendenti.