Il ruolo del RSPP interno nella gestione dei rischi aziendali

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno ha il compito di identificare, valutare e gestire i rischi presenti in azienda. Deve avere una visione d'insieme sui potenziali pericoli e pianificare le misure preventive necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori. Il RSPP collabora con il datore di lavoro e con i dipendenti per creare un ambiente di lavoro sicuro e salutare. Attraverso la formazione continua e l'analisi costante dei rischi, il RSPP contribuisce a migliorare la cultura della sicurezza all'interno dell'azienda. È fondamentale che il RSPP abbia competenze specifiche nel settore di attività dell'azienda, al fine di individuare correttamente le criticità e adottare le contromisure più efficaci per prevenire incidenti sul lavoro.