Piano di emergenza: procedure per gestire situazioni di pericolo

Il piano di emergenza definisce le azioni da intraprendere in caso di situazioni di pericolo, come incendi, terremoti o attacchi terroristici. Include la designazione dei responsabili, le vie di evacuazione, i punti di raccolta e le modalità di comunicazione con il personale e le autorità competenti. È fondamentale che tutto il personale sia formato sulle procedure da seguire e che vengano regolarmente effettuate esercitazioni per verificare l'efficacia del piano. In caso di emergenza è importante mantenere la calma e seguire scrupolosamente le indicazioni stabilite nel piano.