Normativa sulle visite sanitarie obbligatorie per i lavoratori di ambienti pericolosi

La legislazione vigente impone che i dipendenti che operano in ambienti considerati pericolosi siano sottoposti a visite mediche periodiche. Questo controllo preventivo è fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, riducendo il rischio di esposizione a sostanze nocive e lesioni sul posto di lavoro. Le visite sanitarie consentono di individuare tempestivamente eventuali problemi di salute legati all'ambiente lavorativo e adottare misure preventive o correttive. Inoltre, le normative prevedono che venga redatto un registro delle visite mediche effettuate, al fine di monitorare lo stato di salute dei dipendenti nel tempo. È importante che le aziende rispettino tali disposizioni per garantire il benessere dei propri dipendenti e evitare sanzioni legali.